dal 05/03/24 al 19/03/24
La Thailandia è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo: tradizione e modernità, paesaggi incantevoli, natura selvaggia, mare cristallino, spiagge paradisiache, storia, arte, architettura, cultura, spiritualità divertimento, sport, buon cibo e un costo della vita assolutamente accessibile. Questa terra è tutto questo e molto, molto, di più! Ognuno, nella terra del sorriso, può trovare la propria Thailandia, un paradiso pronto ad accogliere i visitatori con spirito cordiale e generoso. Lo spiccato spirito buddista qui è una filosofia di vita che pervade la società e si rispecchia in un diffuso atteggiamento calmo e rilassato, contraddistinto da una naturale propensione verso il prossimo.
OPERATIVO VOLI SINGAPORE AIRLINES (voli internazioli) / BANGKOK AIRWAYS (volo intenro)
05 marzo 2024 Milano Malpensa 12.40 - Singapore 07.35 (06 marzo)
06 marzo 2024 Singapore 09.35 - Bangkok 11.00
12 marzo 2024 Chiang Mai 14.35 - Phuket 16.40
18 marzo 2024 Phuket 20.05 - Singapore 22.55
18 marzo 2024 Singapore 23.45 - Milano Malpensa 05.55 (19 marzo)
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1 - 05 marzo – MILANO / BANGKOK: Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Singapore Airlines via Singapore. Pernottamento a bordo.
Giorno 2 - 06 marzo - BANGKOK: Arrivo a Bangkok e trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e partenza dall’hotel con le barche pubbliche sul fiume Chao Phraya. Si prosegue fino al molo di Tha Chang per la visita al vicino Palazzo Reale e al Wat Phra Kaew (tempio in cui è custodito il Buddha di Smeraldo). Visita del Royal Pantheon, la Sala dell’Incoronazione, la Royal Redemption Hall e la sala dei funerali reali. Si prosegue per la visita di Wat Pho, il tempio del Buddha Reclinato, il più grande ed antico tempio di Bangkok. Si conclude con la visita al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”. Rientro in hotel con le barche pubbliche. Cena libera.
Trattamento: solo pernottamento.
Giorno 3 – 07 marzo – BANGKOK / DAMNERSADUAK / BANGKOK: Dopo la prima colazione, partenza per visitare il famoso Damnern Saduak, il mercato galleggiante a circa un’ora da Bangkok. Durante il tragitto si visita il mercato di Mae Klong, detto “il mercato della ferrovia”, unico in quanto un treno passa lentamente attraverso il mercato stesso, costringendo i venditori a spostare bancarelle e mercanzie solo per pochi minuti. Si arriva al canale dove decine di piroghe stracariche di frutta, verdura e svariate mercanzie si ammassano per comprare e vendere, da barca a barca, creando un vivace e coloratissimo mercato galleggiante estremamente fotogenico. Rientro a Bangkok e visita di Chinatown, una delle parti più antiche della città. Si raggiunge Sampeng Lane, un vicolo stretto e affollatissimo di mercanti, dove il commercio si svolge ancora come 100 anni fa. Era qui che ormeggiavano le barche cariche di merci arrivate dall’estero nella capitale del Siam. I discendenti dei grossisti cinesi ancora abitano le vecchie case e 2 magazzini della zona. Si esce dal vicolo e si procede verso Yaowarat, per scoprire la miriade di negozietti, erboristerie, ristorantini ed empori della zona. Rientro in hotel con le barche pubbliche.
Trattamento: prima colazione
Giorno 4 - 08 marzo – BANGKOK / AYUTTHAYA / PHITSANULOK / SUKHOTHAI: Partenza da Bangkok per raggiungere il Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l’Asia, e visita ai templi più importanti: il Wat Mahathat, il Wat Na Phra Meru e il Wat Lokayasutharam. Si riparte con direzione nord per raggiungere Sukhothai. Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto. Si raggiunge Phitsanuloke per una
breve visita al Wat Phra Si Rattana Mahathat, un tempio che racchiude una delle immagini del Buddha più venerate e famose del paese, il migliore esempio dello stile artistico del periodo di Sukhotai. Arrivo a Sukothai nel tardo pomeriggio.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
Giorno 5 – 09 marzo – SUKHTHAI / CHIANG MAI: Partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Visita dei templi di Wat Srisawai, Wat Mahathat e Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di viaggio di arriva al Wat Phrasrirattanamahathat “Chalieng”, uno dei più famosi siti pre-angkoriani del paese, risalente al periodo di Angkor Thom. Pranzo in ristorante locale. Partenza per la visita di un villaggio Karen Baan Kang Jai (Karen Pho) dove vivono tribù di etnia karen, originarie dell’Asia centrale. Si ritiene che i Karen siano emigrati nel sud-est asiatico durante l’era paleocristiana. Arrivando prima del popolo Tai e ad altre famiglie cinese-tibetane, ma dopo i popoli Mon-Khmer, i Karen Pwo Karen erano chiamati Saga Karen, che aveva più numeri di quanti ne scendessero al sud. Quando arrivarono al sud della Birmania, incontrarono il popolo Mon e cominciarono a vivere insieme dal tardo 17° secolo. Proseguimento per Chiang Mai con una sosta per visitare il mercato locale di Kad Baan Ta Doi Kaew, un famoso mercato di generi alimentari che i locali coltivano o trovano nella foresta. Questo luogo offre prodotti che svariano dalle erbe ed ortaggi fino alle carni di polli, cinghiale e altro. La peculiarità di queste carni è che vengono da animali che vivono allo stato brado e non vengono da fattorie locali. Arrivo in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
Giorno 6 – 10 marzo – CHIANG MAI: Partenza dall’hotel per visitare il Wat Suandok, importante tempio nel centro città di Chiang Mai.
Proseguimento per la visita del Wat Phra That Doi Suthep “la Pagoda dorata” che presenta una reliquia del Buddha molto riverita. Dai suoi 1.300 m sopra il livello del mare si può godere di una spettacolare vista panoramica di Chiang Mai. Pranzo presso la piantagione di Orchidee. Dopo pranzo, visita della piantagione stessa e si raggiunge poi il Wat Wat Chedi Luang e il Wat Phra Sing. Al termine, si visitano alcune fabbriche d’artigianato locale. Tempo a disposizione per fare shopping.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
Giorno 7 – 11 marzo – CHIANG MAI / CHIANG RAI / CHIANG MAI: Partenza da Chiang Mai in direzione Chiang Rai per visitare il Wat Rong Seur Ten (o tempio blu), famoso per le varie parti del tempio colorate in blu e per gli intarsi. Partenza alla volta di Chiang Saen. Proseguimento per la visita del Triangolo d’oro, il punto in cui si incontrano i confini di Thailandia, Myanmar e Laos alla confluenza del poderoso fiume Mekong, da cui avremo una bellissima vista del paesaggio e delle nazioni circostanti. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo, visita del Museo dell’Oppio: fino al 2000 il cosiddetto Triangolo copriva circa un terzo della produzione mondiale di oppio ma la politica poi adottata dai governi di Thailandia, Laos e Myanmar ha gradualmente fatto scendere la percentuale all’attuale 5,2%. Sembrerebbe quindi finalmente tramontata quella lunga e sporca storia che ebbe inizio con le “guerre dell’oppio” dell’Ottocento, poi proseguita con il Monopolio di Stato istituito dai francesi in Indocina sulla produzione e vendita dell’oppio, poi andata ancora avanti con la guerra in Vietnam, la CIA e i H’Mong, i vari “signori dell’oppio” e i loro eserciti privati, ma resta l’inquietante fascino di queste terre e la memoria dei tragici eventi che vi si sono svolti. Visita del Tempio Bianco e rientro a Chiang Mai.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
Giorno 8 – 12 marzo – CHIANG MAI / PHUKET: Dopo la prima colazione, partenza per la visita del sito archeologico Wiang Kum Kam, lungo il fiume Ping, che costituisce la prima capitale fatta costruire dal re Mengrai prima di fondare Chiang Mai. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Phuket, via Bangkok. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e cena.
Giorno 9 / 13 – 13 / 17 marzo – PHUKET: Giornate libere a disposizione per le attività balneari.
Trattamento: pensione completa.
Giorno 14 – 18 marzo – PHUKET / MILANO: Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per l’Italia.
Trattamento: prima colazione.
QUOTE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA
(per prenotazioni entro il 30/09/2023 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 2975
QUOTA PRENOTA PRIMA
(per prenotazioni dal 01/10/2023 ed entro il 30/11/2023 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 3075
QUOTA STANDARD
(per prenotazioni dal 01/12/2023 ed entro il 31/12/2023 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 3225
QUOTA “SO LATE”
(per prenotazioni dal 01/01/2024 e fino ad esaurimento posti dedicati)
€ 3475
Suppemento doppia uso singola €660
HOTEL PREVISTI o similari:
BANGKOK: Ramada Plaza Menam Riverside – camera deluxe
SUKHOTHAI: Sukhothai Treasure Resort & Spa – camera standard
CHIANG MAI: Dusit D2 Chiang Mai – camera deluxe
PHUKET: Emerald Beach Resort – camera deluxe pool view
La quota comprende:
· Voli dall’Italia in classe economica come indicato nel piano voli;
· Sistemazione in camera doppia;
· Trattamento come da programma durante il tour e di pensione completa a Phuket;
· Visite ed escursioni come da programma;
· Assistenza in loco con personale specializzato o di quello dell’ Ufficio di Rappresentanza;
· Franchigia bagaglio prevista dalla compagnia aerea;
· Assicurazione Medico Bagaglio e annullamento Polizza Base (per motivi medici certificabili, franchigia al 30%);
· Quota di iscrizione (€90 non rimborsabile in caso di annullamento da parte del cliente);
· Accompagnatore agenzia al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
La quota non comprende:
· Tasse aeroportuali e Oneri €90 (da riconfermare entro 21 giorni dalla partenza)
· Le mance;
· Extra di carattere personale;
· Bevande;
· Facchinaggio;
· I pasti non espressamente indicati in programma;
· Visite ed escursioni facoltative;
· Assicurazioni facoltative;
· Tutto quello non esplicitamente indicato ne ”LA QUOTA COMPRENDE”;
Documenti necessari per ingresso:
Passaporto con validità residua di 6 mesi rispetto alla data del rientro + visto.
Penali in caso di rinuncia da parte del cliente:
Fino a 45 gg dalla partenza 10% della quota della pratica totale del viaggio + €90 quota di iscrizione a persona
Da 44 a 30 gg dalla partenza 15% della quota della pratica totale del viaggio + €90 quota di iscrizione a persona
Da 29 a 15 gg dalla partenza 30% della quota della pratica totale del viaggio + €90 quota di iscrizione a persona
Da 14 a 07 gg dalla partenza 50% della quota della pratica totale del viaggio + €90 quota di iscrizione a persona
Da 06 a 03 gg dalla partenza 80% della quota della pratica totale del viaggio + €90 quota di iscrizione a persona
Da 02 al gg della partenza 100% della quota della pratica totale del viaggio .