18 marzo 2024
Volo da Malpensa
Programma di viaggio
GIORNO 1: Volo di andata ITALIA – CAIRO
Ritrovo dei partecipanti presso aeroporto di Malpensa. Imbarco con volo Neos. Arrivo Al Cairo dove prima del ritiro delle valigie faremo il visto di ingresso (€ 35 suscettibile di modifica da parte del governo egiziano). Incontro con il nostro assistente locale e trasferimento in hotel, consegna camere, cena e pernottamento.
Giorno 2: PIRAMIDI GIZA – MENFI – SAQQARA
Dopo la prima colazione, visita alle piramidi. Qui la maestosità di queste opere lasceranno a bocca aperta anche il più espero dei viaggiatori. Osserveremo da vicino le maestose piramidi che di Cheope, Micerino e Chefren. Successivamente apprezzeremo la bellezza della celebre Sfinge. Magnifica opera architettonica appartenente alla mitologia greca ed egizia, la Sfinge è raffigurata come un mostro con il corpo di un leone e la testa umana. Dopo pranzo, il tour giungerà presso Menfi dove visiteremo le rovine dell’antica capitale dell’antico Egitto. Dopodiché il tour proseguirà in direzione della necropoli di Saqqara, un incredibile parco archeologico dove sorgono le tombe funerarie delle prime dinastie. Infine rientreremo in hotel. Pernottamento.
GIORNO 3: MUSEO EGIZIO – MOSCHEA DI ALABASTRO – BAZAR KHAN EL KHALILI
In seguito alla prima colazione, visita al museo egizio, situato in un edificio neoclassico in posizione centrale nei pressi di Piazza Tahrir. Qui è conservata la più grande collezione al mondo di reperti della grande civiltà egizia. Da non perdere “il Tesoro di Tutankhamon” ovvero il corredo funerario che fu ritrovato nella tomba del più rinomato tra i faraoni. Dopo pranzo, proseguiremo con la visita del Cairo Islamica. Infatti visiteremo la cittadella fondata da Saladino intorno al 1176. Il leggendario condottiero musulmano fece costruire imponenti mura utilizzando i blocchi di pietra presi dalle piramidi di Giza. Visita alla Moschea di alabastro di Mohamed Ali prima del proseguimento verso il bazar di Khan El Khalili. Pernottamento in hotel.
Giorno 4 : GIORNO 4: CAIRO | ASWAN
Prima colazione in albergo, giornata libera, con possibilità di partecipare ad eventuali escursioni facoltative. trasferimento all’aeroporto del Cairo per il volo Cairo/Aswan. Trasferimento in albergo e pernottamento.
Giorno 5 : MAJESTIC PHILAE -FELUCA
Prima colazione a bordo, partenza e visita al tempio di File, uno dei più significativi siti archeologici durante il tour dell’Egitto classico. Situato in posizione magnifica su un’isoletta lungo il Nilo, il complesso dei templi di File è stato oggetto di uno spettacolare intervento di salvataggio del sito archeologico. Così come i templi di Abu Simbel, i templi rischiavano di sparire a causa dell’aumento dell’altezza delle acque del fiume provocato dalla costruzione della di Aswan. Fu così che negli anni settanta il governo egiziano in collaborazione con L’Unesco smontarono il complesso per ricostruirlo sulla vicina isola di Agilkia. Infatti qui osserveremo il tempio dedicato al culto della Dea Iside con gli stupendi colonnati, i bassorilievi oltre che al chiosco di Traiano, di seguito visita all’alta diga di Aswan. Rientro sulla nave e navigazione. Cena e pernottamento.
Giorno 6 : ABU SIMBEL
Prima colazione in nave, partenza per Abu Simbel e visita dei meravigliosi templi di Ramses e Nefertari (facoltativo). Tra i molti monumenti eretti dal faraone Ramses II, il grande tempio di Abu Simbel è generalmente considerato il più imponente e il più bello. Sulla facciata, alta 33 metri e larga 38, spiccano le quattro statue di Ramses II, ognun a delle quali alta 20 metri. Rientro ad Aswan, trasferimento alla motonave, pranzo, pomeriggio libero, possibilità di visitare il villaggio nubiano, cena e pernottamento. Navigazione notturna.
Giorno 7 : TEMPIO DI KOM OMBO - EDFU – LUXOR
Prima colazione sulla nave e partenza per la visita del tempio di Kom Ombo, di epoca tolomaica, il templio è situato in posizione magnifica sul Nilo. La particolarità di questo tempio è che è dedicato a diverse divinità. In particolare, la parte più antica di questo luogo di culto era dedicato al dio Coccodrillo Sobek, Hathor e Khonsu. La parte più recente è invece dedicata ad Horus (il Dio dalla testa di Falco), sua sorella Tasenet Nofret e Panebtani. Al termine delle visite proseguiremo la navigazione sul Nilo in direzione verso Edfu. Visiteremo il magnifico tempio a Horus, il Dio dalla testa di Falco. Il complesso di epoca tolemaica è caratterizzata da un grandioso pilone monumentale e da due sale ipostili. Navigazione verso Esna, passaggio della chiusa di Esna, pranzo a bordo, arrivo a Luxor. Visita al tempio di Luxor. Costruito principalmente da Amenhoteb II e Ramses II. Il tempio era il punto focale per per rituali e feste. Il tempio ha un grande pilone con episodi scolpiti della battaglia di Kadesh quando Ramses sconfisse gli Hethisi. Nel tempio si trova l’obelisco gemello di quello presente in piazza della concordia di Parigi. Il tempio di Luxor è di dimensioni enormi: Un tempo ospitava un villaggio all’interno delle sue mura. Ha diversi piloni (porte monumentali) lunghi circa 70 iarde. Il primo pilone è alto pià di 70 piedi, fronteggiato da enormi statue e numerosi obelischi. Sono presenti diversi spazi aperti, un tempo adibiti a varie forme di culto ma ora vuoti. Le aggiunte successive includono un santuario ad Alessandro Magnom un santuario romano e un santuario islamico al Sant’uomo del XIII secolo Abu El Hagag. Rientro in motonave, cena e pernottamento. Navigazione notturna verso Luxor.
Giorno 8 : LUXOR – VOLO DI RIENTRO
Prima colazione a bordo. Intera giornata dedicata alla visita di Luxor. Cominciamo con la riva sinistra del Nilo, la sponda dedicata al regno dei morti. Del tempio di Amenofi III oggi rimangono solo due enormi statue assise del Faraone, alte 20 metri e chiamate colossi di Memnone. Nella valle dei Re si trovano le tombe dei sovrani della XVIII, XIX, e XX dinastia, scavate nella roccia calcarea. La maggior parte delle 63 tombe finora scoperte è decorata con vivacissimi affreschi policromi, che di solito hanno per soggetto le varie fasi del viaggio affrontato dal defunto nell’ aldilà. Si prosegue per il tempio mortuario della regina Hatschepsut, trasferimento alla riva est del fiume, pranzo e visita dell’immenso tempio di Karnak, le cui rovine lasciano indovinare un vero labirinto di colonnati, cortili, obelischi, viali di sfingi con la testa d’ariete iniziati sotto la XVIII dinastia, ai quali furono aggiunti templi e altre costruzioni fino all’età tolemaica. Trasferimento all’aeroporto di Luxor per il volo di rientro.
Quota di partecipazione a persona in cabina doppia e camera doppia:
Super Prenota Prima
a partire da €1890
(valido per prenotazioni entro il 31/10/23 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
+ € 95 assicurazione medico/bagaglio/annullamento
Prenota Prima
a partire da €1990
(valido per prenotazioni dal 01/11/23 ed entro il 31/12/23 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
+ € 100 assicurazione medico/bagaglio/annullamento
Standard
a partire da €2.090
(valido per prenotazioni dal 01/01/24 ed entro il 31/01/24 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
+ € 105 assicurazione medico/bagaglio/annullamento
"So Late"
a partire da €2.190
(valido per prenotazioni dal 01/02/24 o al termine dei posti di cui sopra)
+ € 110 assicurazione medico/bagaglio/annullamento
Assicurazione annullamento obbligatoria
Da pagare all’arrivo il visto: $35
La quota comprende:
Volo da Malpensa andata e ritorno e le tasse aeroportuali
Nostro Tour Leader e Assistenza nostro corrispondente locale per tutto il viaggio
03 notti in hotel a Il Cairo
01 notti in hotel a Assuan
03 notti di alloggio a bordo della nave da crociera sul Nilo
Pasti indicati nel programma
Servizio di incontro e assistenza all'arrivo e alla partenza Guida privata egittologa di lingua italiana
Tutti i trasferimenti in un moderno veicolo con aria condizionata
Tutte le escursioni della crociera sul Nilo e a Il Cairo come menzionato nel programma
Biglietti d'ingresso a tutte le attrazioni incluse nel programma
Volo Il Cairo – Assuan con tasse aeroportuali
Assicurazione medica con massimale di €30.000 a persona
Assicurazione annullamento per motivi medici certificabili (franchigia circa del 30%)
Quota d'iscrizione
La quota non comprende:
Bevande ai pasti
Mance obbligatorie (€45 a persona) per guide e personale a bordo della nave da consegnare all’accompagnatrice
Visto di ingresso €35 da consegnare alla vostra accompagnatrice alla partenza che si occuperà di farli per tutto il gruppo, all’arrivo si dovrà compilare un modulo da consegnare poi alla dogana.
Escursioni facoltative
DOCUMENTI DI INGRESSO NEL PAESE
Si entra in Egitto con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi. L’accesso NON è consentito con la carta di identità elettronica con certificato di proroga o con la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Nel caso in cui la carta d’identità valida per l’espatrio sia stata rinnovata, meglio informarsi presso il proprio comune prima di partire. - visto: è obbligatorio e si richiede alle Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese, in contanti e sono accettati anche gli euro. IMPORTANTE: Per chi viaggia con la carta d'identità la richiesta deve essere accompagnata da due foto formato tessera e dalla fotocopia della stessa. (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Per ulteriori informazioni sui documenti e sul visto fare riferimento al sito www.viaggiaresicuri.it
Penali in caso di recesso:
Fino a 60 giorni dalla partenza €700 - Da 59 giorni a 30 giorni €800 - Da 29 giorni a 15 giorni €1000
Da 14 giorni al giorno della partenza il 100% del costo del viaggio.
Pagamenti:
€600 al momento della prenotazione; €300 entro 60 giorni dalla partenza; saldo finale entro un mese dalla partenza