Il Perù è uno dei Paesi più variegati al mondo. Un Paese multiculturale, ricco di tradizioni, con una gastronomia squisita e vaste riserve naturali. Custodisce 13 tesori considerati Patrimonio Mondiale dall’Unesco ed ospita 84 delle 117 aree naturali presenti sul pianeta: dalla cima del Machu Picchu alla navigazione sul Lago Titicaca, dai numerosi siti archeologici alle viuzze delle città storiche. E poi la popolazione peruviana che ancora oggi risente delle preziose influenze Incas, tanto da eccellere in cordialità e coesione sociale. Un paese tutto da scoprire.
Operativo voli (soggetti a riconferma):
02/10 Linate 07.50 Madrid 10.10
02/10 Madrid 13.00 Lima 18.00
13/10 Cuzco 16.35 Lima 18.00
13/10 Lima 19.40 Madrid 14.00 +1
14/10 Madrid 17.25 Linate 19.35
Franchigia bagaglio: 1 bagaglio da stiva di max 23kg
Programma di Viaggio
2/10: ITALIA – LIMA
Ritrovo dei signori passeggeri presso l’aeroporto di Milano Linate ed imbarco sul volo Iberia per Lima, via Madrid.
Arrivo all’aeroporto di Lima, trasferimento dall’aeroporto all’hotel con guida locale parlante italiano. Sistemazione
nelle camere riservate e pernottamento.
Trattamento: pernottamento
3/10: LIMA – PARACAS
Inizio del tour presso la casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jeronimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. È forse l’unica casa che ancora appartiene alla stessa
famiglia da allora. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come “la Città dei re” nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell’indipendenza del paese. Visita al Palazzo Presidenziale, all’Arcivescovado e alla Cattedrale di Lima. Visita alla Chiesa di San Francisco nella quale è conservata un’invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperte al pubblico. Si continua con il distretto di Pueblo Libre per visitare il Museo Larco. Fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all’interno di una dimora del Vicerè costruita su una
piramide precolombiana del VII secolo. La sua visita fa capire i tremila anni di grande sviluppo delle culture che
precedettero l’impero inca. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come dell’oggettistica erotica. Pranzo nel Ristorante Cafe del Museo. Al termine, partenza in direzione di Paracas.
Sistemazione nelle camere e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
4/10: PARACAS – ICA – NAZCA
Di buon mattino, imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove tra gli altri si
potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Rientro in porto e partenza per
Ica per la visita della laguna di Huacachina, circondata dalle immense dune della zona e, in origine, oasi del deserto iquenio. Pranzo e proseguimento per Nazca.
N.B. l’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I clienti
disporranno comunque della propria guida privata in italiano. L’escursione è soggetta alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione viene concessa dalle Autorità competenti e tale decisione è indipendente dalla nostra volontà e responsabilità organizzativa.
Trattamento: prima colazione e pranzo
5/10: NAZCA – AREQUIPA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo
delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe, visibili solo dall’alto, che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Al termine partenza per un villaggio spettacolare in direzione di Arequipa.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
N.B: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione al sorvolo viene concessa dalle Autorità competenti dell’Aeronautica di Nazca; tale decisione è indipendente dalla nostra volontà e responsabilità organizzativa e operativa. La partenza verso Arequipa è soggetta a variazione a seconda dell’orario in cui si concluderà il sorvolo delle linee di Nazca.
Trattamento: prima colazione e pranzo
6/10: AREQUIPA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compania. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta la mummia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato.
Trattamento: prima colazione e pranzo
7 /10:AREQUIPA – PUNO
Partenza al mattino presto per Puno. Il tragitto prevede di passare lungo una strada che offre panorami mozzafiato
e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici. Arrivo a Puno e sistemazione in
hotel.
Trattamento: prima colazione e box lunch
8/10: PUNO
Trasferimento al porto lacustre di Puno, dove una barca vi porterà all’isola galleggiante di Uros. Gli Uros sono
un’antica società che popola una serie di isole artificiali costruite sulla base delle canne di tifa, che crescono nel lago Titicaca. Lì costruiscono le loro case, anch’esse fatte di canna di tifa. Dopo un viaggio di un’ora e mezza, continuiamo verso l’isola di Taquile. Quest’isola faceva parte dell’Impero Inca. Una volta sul posto, riceverete una breve spiegazione dell’isola. Assaggiate un gustoso pranzo e iniziate il vostro ritorno a Puno.
Trattamento: prima colazione e pranzo
9/10: PUNO – CUSCO – VALLE SACRA
Partenza verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli
villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha, ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguimento del trasferimento con sosta al mercato di Pisaq. Proseguimento quindi lungo la Valle Sacra fino all’hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo
10/10: VALLE SACRA – MACHU PICCHU – VALLE SACRA
Prima colazione e trasferimento fino alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno in direzione di Aguas
Calientes. Arrivo e partenza in bus per Machu Picchu che si raggiunge dopo soli 20 minuti. Visita della “Ciudad
perdida” degli Incas, capitale archeologica del Sudamerica, situata a 2.400 metri. Al termine della visita, ritorno ad
Aguas Calientes e pranzo presso il Cafè Inkaterra. Nel pomeriggio, rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo
11/10:VALLE SACRA – CUSCO
Inizierete il vostro itinerario nel paese di Chinchero, il quale fu uno dei centri abitati inca più importanti durante
l’impero degli Inca. In seguito, visiterete i resti archeologici di Maras e Moray. Maras è un panorama surreale, si
trova vicino a Moray ed è un impressionante sito di estrazione di sale. Si tratta di grandi depositi di sale che venivano utilizzati per scambiarlo con altri prodotti con altre zone dell’impero. I resti archeologici di Moray sono, invece, costituiti da misteriose terrazze circolari concentriche che, per alcuni studiosi, sarebbero un centro di ricerca agricola. Pranzo in ristorante e visita di Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli inca, ancora abitata come in passato. Troverete qui un grande sito archeologico che, benché sia denominato “fortezza”, fu un “tambo”, città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Rientro in hotel a Cusco.
Trattamento: prima colazione e pranzo
12/10: CUSCO
Al mattino, visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza
Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamàn da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco.
Trattamento: prima colazione e pranzo
13/10: CUSCO – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sui voli per l’Italia.
Trattamento: prima colazione
Quota di partecipazione a persona in camera doppia
QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA
(per prenotazioni entro il 30/04/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 4150
QUOTA PRENOTA PRIMA
(per prenotazioni dal 01/05/25 ed entro il 30/06/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 4250
QUOTA STANDARD
(per prenotazioni dal 01/07/25 ed entro il 30/08/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 4350
QUOTA “SO LATE”
(per prenotazioni dal 01/09/25 o al termine delle quote sopra)
€ 4450
Supplemento camera singola € 600 (da riconfermare sempre al momento della prenotazione)
Assicurazioni facoltative integrative
- Assicurazione Covid €59 a persona;
- Assicurazione Annullamento viaggio per qualsiasi motivo (franchigia 15%) costo del 5% del totale del viaggio;
- Assicurazione integrativa con copertura fino a €50.000 di massimale €40 a persona;
- Assicurazione integrativa con copertura fino a €100.000 di massimale €50 a persona;
- Assicurazione integrativa con copertura fino a €250.000 di massimale €60 a persona;
- Assicurazione integrativa con copertura fino a €500.000 di massimale €80 a persona;
- Assicurazione integrativa con copertura fino a €1.000.000 di massimale €110 a persona.
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Si comunica che West Coast Viaggi non è mai responsabile in caso di diniego di imarco sui voli o di ingresso nei Paesi, e che la documentazione di ingresso sarà responsabilità unica di ciascun cliente.
Data la variabilità della normativa, è indispensabile che i passeggeri, prima della prenotazione del viaggio e a pochi giorni dalla partenza, consultino il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze che regolano gli spostamenti tra le regioni italiane e le disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi.
Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento.
Vi ricordiamo che le regole di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Penali in caso di rinuncia da parte del cliente:
Dal momento della prenotazione fino a 60 giorni dalla partenza 30% della quota di partecipazione + assicurazione
Da 59 giorni a 30 giorni dalla partenza 50% della quota di partecipazione + assicurazione
Da 29 giorni al giorno dela partenza 100% della quota di partecipazione + assicurazione